DIDATTICA: PROPOSTA DA NOVEMBRE A GENNAIO

Per un approfondimento sulla mostra Camouflage. Mario Consiglio/Yonel Hidalgo Perez, è a disposizione del pubblico un quaderno didattico per indagare il lavoro degli artisti ma anche e soprattutto per riflettere sul concetto di IDENTITA’. Acquistando a € 4,00 il quaderno didattico, sarà possibile per ciascun visitatore esplorare in autonomia la mostra e dar vita a

Continue reading

In ricordo di Franco Gentilucci

Apprendiamo della morte di Franco Gentilucci. Stravagante protagonista del mondo… della cultura, collega, ma sopratutto amico, nacque in un anno che, con sublime civetteria, tentò sempre di celare. Professionalmente camaleontico, forse solo la scrittura lo accompagnò nell’arco dell’intera vita. Fu infatti romanziere (I topi del papa) e poeta. Frequentò, durante

Continue reading

16 AGOSTO 2011 ORE 21.00 PRESSO VILLA FABRI DI TREVI (PG)

UN’UTOPIA REALIZZATA 8 anni di OFFICINEDELLUMBRIA raccontata dai protagonisti Atto I: dal punto di vista degli artisti Presentazione video e discussione aperta con alcuni partecipanti umbri alla manifestazione che ha diffuso e reso partecipata la cultura della creatività. Per raccontare e dare suggestioni sulle 8 edizioni trascorse: oltre 100 artisti,

Continue reading

AD ALTEZZA UOMO. Ipotesi sul concetto di identità nazionale

Fino al 1* maggio a Trevi (Perugia): la più dirompente mostra sul 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Tra i diversi modi di celebrare questo anniversario, probabilmente nessuno, in tutta Italia, ha pensato a nulla di così corrosiva come a Trevi. A partire dal I articolo della Costituzione, infatti, è stata creata

Continue reading

IL PAESE SENZA NOME. Mostra fotografica di Bernardino Sperandio

Scroll down for English version IL PAESE SENZA NOME è la mostra fotografica di Bernardino Sperandio. Nata dalla collaborazione tra il Comune di Trevi e Palazzo Lucarini Contemporary, il progetto si inserisce nell’ambito di Festivol per sintetizzare, con immagini dirette ed eleganti, il rapporto profondo che lega l’uomo al proprio

Continue reading

OFFICINEDELLUMBRIA 2010 & Premiata Officina Trevana 2010

grande successo per la VII edizione dell’ambizioso progetto didattico di Palazzo Lucarini Da mercoledì 5 a sabato 8 maggio 2010 circa venti artisti di fama internazionale hanno coinvolto oltre 500 studenti nella settima edizione del più sperimentale progetto didattico umbro Sabato 8 maggio 2010, a Trevi, sono state inaugurate le due mostre

Continue reading

LE NOSTRE INIZIATIVE

EVENTO IN CORSO WINTER ROOTS _ 20.02.2010 – 25/04.2010 Artisti: Marco Belfiore; Chiara Camoni; Lucilla Candeloro; Marco De Luca; Matteo Fato; Fabrizio Segaricci; Giuseppe Stampone; Nicola Toffolini Presentazione ed ampliamento della mostra tenutasi nel 2009 presso la l’Ambasciata Italiana a Madrid dal titolo: ROOTS/RADICI. Memoria Identità Territorio. Disegni contemporanei da Palazzo Lucarini    (16

Continue reading

Aperte le adesioni a OFFICINE DELL’UMBRIA_2012

Palazzo Lucarini Contemporary sta raccogliendo le adesioni delle scuole alla VII edizione di OFFICINEDELLUMBRIA_Didattica e laboratori di sperimentazione creativa. Come sempre la formula prevede una serie di incontri di alfabetizzazione all’arte contemporanea e workshop della durata di tre giorni condotti da artisti di fama internazionale. L’evento si concluderà con l’allestimento di

Continue reading

ATTRAVERSAMENTI_09

TEMA DI QUESTA NUOVA EDIZIONE: CRISI. L’ARCHITETTURA COME SUPERAMENTO DELL’EMERGENZA 24 – 27 settembre 2009 in Umbria 4 mostre 25 studi di architettura 5 città 9 incontri 1 spettacolo teatrale 1 workshop Nella società contemporanea, siamo stati abituati a considerare separati gli stati di “normalità” rispetto a quelli di “emergenza”

Continue reading

Evento in corso sino al 12 ottobre 2008

Iniziativa in corso: Summer Kisses. Il Centro per l’Arte Contemporanea Palazzo Lucarini di Trevi (PG) e il Museo Laboratorio di Città Sant’Angelo (PE) stringono legami curatoriali e danno vita ad una mostra unica dislocata su due sedi. Summer Kisses: dall’11 di luglio a Trevi; dal 12 a Città Sant’Angelo. Gli

Continue reading