27 settembre 2020 ore 17 e 19: VISITORS. Performance con Nyla van Ingen Jeffrey Isaac Myriam Laplante
VISITORS Nyla van Ingen Jeffrey Isaac Myriam Laplante Come viaggiatori in arrivo da luoghi remoti i tre artisti danno vita a un’articolata performance nella cappella di Palazzo Lucarini Contemporary Comunicato stampa (English version scroll down) Domenica 27 settembre 2020, nella cappella gentilizia di Palazzo Lucarini Contemporary a Trevi, avrà luogo Visitors, progetto speciale di
PERFTORAN _ PETR DAVYDTCHENKO
PERFTORAN_ PETR DAVYDTCHENKO L’artista russo torna a Palazzo Lucarini inscenando un’altra fantasia distopica sui mali del capitalismo globalizzato Comunicato stampa Il 4 luglio 2020, alle 19:00 a Palazzo Lucarini Contemporary apre Perftoran, mostra personale di Petr Davydtchenko, che completa il percorso lì iniziato nel 2019, con Millennium Worm. Questa volta,
UNDER GLASS | Day 21 | PAWEL UND PAVEL (from Milan, Italy)
UNDER GLASS. 21 Uncontaminated narratives | An online exhibition DAY 2 OF 21 (03/04/2020) . Pawel und Pavel, Uscita n.10, Pereto, Abruzzo, 6 luglio 2019. Performers Diana De Luca, Tatiana Stropkaiova Palazzo Lucarini I UNDER GLASS. 21 Uncontaminated narratives, An online exhibition Opening virtuale giornaliero dal 14 marzo al 3 aprile
L’IMMANENZA DELLA RUGIADA SAURO CARDINALI
L’IMMANENZA DELLA RUGIADASAURO CARDINALI PRESSO PALAZZO LUCARINI CONTEMPORARY UNA GRANDE MOSTRA CHE IN UN PERCORSO ARTICOLATO CONGIUNGE I VARI STADI DELLA POETICA DELL’ARTISTA SINO ALL’ULTIMISSIMA PRODUZIONE. LAVORI ENERGICI DOVE MEMORIA PERSONALE, CULTURA EUROPEA E RADICI STORICHE SI FONDONO DANDO VITA A UN CALEIDOSCOPIO ORIGINALE E TOCCANTE Giovedì 31 ottobre alle
Il Centro per l’Arte Contemporanea Palazzo Lucarini Contemporary presenta la XVI edizione dei laboratori didattici Officinedellumbria presso Villa Fabbri, Trevi (PG)
Sabato 18 maggio alle ore 18:30, eccezionalmente nella prestigiosa location di Villa Fabri a Trevi (PG), il Centro per l’Arte Contemporanea Palazzo Lucarini Contemporary presenta la XVI edizione dei laboratori didattici Officinedellumbria. Quest’anno saranno le artiste finlandesi Sara Pathirane (videoartista),Laura Pietiläinen, Suvi Tuominen and Iina Taijonlahti (ballerine/performer) a condurre le
Petr Davydtchenko Language of Catastrophe
Petr Davydtchenko Language of Catastrophe Il 19 marzo 2019, dalle ore 10:30, il corso di Decorazione dei Proff. Sergio Nannicola e Marco Pellizzola, ospiterà Language of Catastrophe, anteprima di MIllenium Worm, la prima mostra personale italiana di Petr Davydtchenko (Arzamas Russia, 1986), che aprirà il 16 marzo a Trevi (Perugia),
Petr Davydtchenko, Millennium worm (dal 16 marzo al 16 giugno 2019)
Press: un articolo del “The Guardian”Guardian” https://www.theguardian.com/artanddesign/2018/sep/03/roadkill-radical-art-group-apolitical Press: un articolo di “theartnewspaper” http://theartnewspaper.com/news/petr-davydtchenko-s-new-exhibition-shows-artist-s-past-three-years-living-exclusively-off-road-kill Press: un articolo di “exibart” http://www.exibart.com/notizia.asp?IDCategoria=1&IDNotizia=62529 Press: un articolo di “magazineart” http://www.magazineart.net/mostre/petr-davydtchenko-millennium-worm.html Press: un articolo di “amuse” https://amuse.vice.com/en_us/article/vbwndd/roadkill-russian-artist Press: un articolo di “tuttoggi.info”https://tuttoggi.info/a-palazzo-lucarini-contemporary-trevi-millenium-worm-una-personale-di-petr-davydtchenko/504697/ Press: un articolo di “abruzzolive” https://www.abruzzolive.it/allaquila-arriva-petr-davydtchenko-artista-che-ha-chiuso-la-porta-in-faccia-al-progresso/ Press: un servizio del “TGR Umbria” https://www.rainews.it/tgr/umbria/notiziari/video/2019/03/ContentItem-d3a81aa2-d165-4760-ac2b-7f5277c18b3a.html Press: un
COMMENTARIO 15’ DI ARCHITETTURA A PALAZZO LUCARINI (eventi online)
Per il dicembre 2020 è prevista a Palazzo Lucarini la mostra L’opera d’arte nell’opera d’arte, a cura di Franco Purini ed Enrico Ansaloni. La mostra si propone di dare vita a un confronto tra le arti visive e l’arte del costruire. L’intenzione è quindi quella di riaffermare questa relazione come