#CHIAVEUMBRA_2015 EVERY WHERE: 12 mostre per 5 weekend nei luoghi meno noti e pieni di fascino dell’Umbria olivata
#CHIAVEUMBRA 12 aperture eccezionali ai luoghi e alla ricerca artistica contemporanea umbra. 5 weekend,12 borghi medievali, 12 luoghi inediti, 12 opere di artisti contemporanei. Un’occasione unica per esplorare luoghi reconditi, gemme del passato e riflettete sull’eredità di un’identità Umbra. Genere: mostra diffusa di arte contemporanea in siti solitamente chiusi Info:
L’ÂGE D’OR PITTURA CONTEMPORANEA ALLA PINACOTECA DI TREVI. (da sabato 13 giugno al 16 agosto)
Nicola Maria Martino porta la calda luminosità dei colori mediterranei a confronto con le opere della collezione permanente del museo umbro Il secondo appuntamento dedicato all’attualità della pittura, organizzato dal Centro per l’Arte Contemporanea Palazzo Lucarini presso la Pinacoteca di San Francesco a Trevi, questa volta accoglie le opere di
SOSTENITORI DI PALAZZO LUCARINI
Palazzo Lucarini Contemporary nasce e si sviluppa a partire da una lunga storia. Venti anni sono passati da quando è stato fondato il museo trevano. Un primato importante. Un lascito per il territorio che riteniamo non possa essere trascurato. La nostra Associazione, con il sempre costante supporto dell’Amministrazione del Comune
PIERLUIGI CALIGNANO – Non Dire, Non aggiungere /// dal 21 febbraio al 26 aprile 2015
Sabato 21 febbraio, alle ore 19:00 prende il via la programmazione 2015 del Centro per l’Arte Contemporanea “Palazzo Lucarini Contemporary” con una grande mostra dedicata a Pierluigi Calignano. Il noto artista salentino, in questa occasione, presenterà i risultati della sua ricerca più recente. Partendo da un’approfondita riflessione sul rapporto esistente
#CHIAVEUMBRA_ GIANODELL’UMBRIA/MYRIAM LAPLANTE (29-30 NOVEMBRE)
#CHIAVEUMBRA è un progetto di mostra diffusa in ambienti poco noti e accessibili sul territorio olivato umbro. Nasce come spin-off delle manifestazioni legate a FrantoiAperti e che hanno luogo in 15 comuni umbri per tutto il mese di Novembre a date differenziate. Ne rappresenta il versante di ricerca e sperimentazione
#CHIAVEUMBRA_VALTOPINA/SIMONA FRILLICI (29-30 novembre)
#CHIAVEUMBRA è un progetto di mostra diffusa in ambienti poco noti e accessibili sul territorio olivato umbro. Nasce come spin-off delle manifestazioni legate a FrantoiAperti e che hanno luogo in 15 comuni umbri per tutto il mese di Novembre a date differenziate. Ne rappresenta il versante di ricerca e sperimentazione
#CHIAVEUMBRA_ATTIGLIANO / MARIA CHIARA CALVANI (29-30 novembre)
V ed ultimo weekend per il progetto #CHIAVEUMBRA, mostra diffusa in ambienti poco noti e accessibili sul territorio olivato umbro. Nasce come spin-off delle manifestazioni legate a FrantoiAperti e che hanno luogo in 15 comuni umbri per tutto il mese di Novembre a date differenziate. Ne rappresenta il versante di
#chiaveumbra (29-30 novembre): Alessio Biagiotti a Cantagallina (comune di Castiglione del Lago, PG)
V weekend di #CHIAVEUMBRA, il progetto di mostra diffusa in ambienti poco noti e accessibili sul territorio olivato umbro. L’iniziativa nasce come spin-off delle manifestazioni legate a FrantoiAperti e che hanno luogo in 15 comuni umbri per tutto il mese di Novembre a date differenziate. Ne rappresenta il versante di
#chiaveumbra (22-23 nov 2014): Comune di Magione / Luca Costantini
#CHIAVEUMBRA: MAGIONE / LUCA COSTANTINI IV weekend per il progetto #CHIAVEUMBRA, mostra diffusa in ambienti poco noti e accessibili sul territorio olivato umbro. Nasce come spin-off delle manifestazioni legate a FrantoiAperti e che hanno luogo in 15 comuni umbri per tutto il mese di Novembre a date differenziate. Ne rappresenta