dal 21 maggio al 25 giugno: OFFICINEDELLUMBRIA2016 + Kunsthalle Academy _2

Comunicato Stampa OFFICINE DELL’UMBRIA 2016+DARIO PICARIELLO_TO HAPPEN A Palazzo Lucarini Contemporary torna la più longeva esperienza di didattica artistica italiana insieme al nuovo e articolato progetto di Kunstalle Academy Si apre la XIII edizione del progetto di didattica artistica Officine dell’Umbria. Gli artisti ospiti quest’anno saranno Sergio Fronteddu (Nuoro, 1982)

Continue reading

FFFFFFFFFFFFFFF ROBERTO DE SIMONE + NOA PANE I’M NOT INFLATABLE: dal 19 marzo all’8 maggio 2016

Doppia inaugurazione a Palazzo Lucarini Contemporary: la prima grande antologica dell’artista romano recentemente scomparso e la nuova incursione nella giovane arte con Kunsthalle Academy Il 19 marzo, dalle 18:30, a Palazzo Lucarini Contemporary si apre con due nuovi eventi. Il primo, FFFFFFFFFFFFFFF – Roberto De Simone, è una mostra a

Continue reading

dal 13 febbraio al 13 marzo 2016: NAOS_ANDREA PANARELLI

Si è inaugurata sabato 13 febbraio presso il  Centro per l’Arte Contemporanea Palazzo Lucarini Contemporary la mostra Naos di Adrea Panarelli. Una folta folla ha atteso di fronte ad una porta sbarrata l’apertura dello spazio. Il curatore, Maurizio Coccia, nella breve presentazione ha infatti spiegato che, fino a quel momento,

Continue reading

#CHIAVEUMBRA_2015 EVERY WHERE: 12 mostre per 5 weekend nei luoghi meno noti e pieni di fascino dell’Umbria olivata

#CHIAVEUMBRA 12 aperture eccezionali ai luoghi e alla ricerca artistica contemporanea umbra. 5 weekend,12 borghi medievali, 12 luoghi inediti, 12 opere di artisti contemporanei. Un’occasione unica per esplorare luoghi reconditi, gemme del passato e riflettete sull’eredità di un’identità Umbra. Genere: mostra diffusa di arte contemporanea in siti solitamente chiusi Info:

Continue reading

In corso fino al 25 ottobre: CONTEMPLAZIONI (Collettivo Illimine)

Il 3 ottobre, alle ore 18:30, presso Palazzo Lucarini Contemporary inaugura Contemplazioni, il più recente lavoro del gruppo Illimine. Il progetto si articola attraverso una serie di stanze/installazioni di poesia espansa, di meditazioni multimediali e multi-materiali sulla pratica artistica e il suo dispiegarsi nel tempo e nello spazio, nel luogo

Continue reading

Inaugurazione della scuola dell’Infanzia di Cannaiola con “Bucoliche” l’intervento pittorico dell’artista Stefano Emili

In occasione dei lavori di ristrutturazione della scuola di Cannaiola, il Comune di Trevi ha dato mandato al Centro per l’Arte Contemporanea PALAZZO LUCARINI CONTEMPORARY di selezionare un artista per la decorazione dell’esterno. La scelta è ricaduta su Stefano Emili (Foligno, 1980). Artista poliedrico, capace di dialogare con i diversi

Continue reading

L’ÂGE D’OR PITTURA CONTEMPORANEA ALLA PINACOTECA DI TREVI. (Lucilla Candeloro dal 29 agosto al 25 ottobre)

Il terzo appuntamento dedicato all’attualità della pittura, organizzato dal Centro per l’Arte Contemporanea Palazzo Lucarini presso la Pinacoteca di San Francesco a Trevi (PG), questa volta accoglie le opere di Lucilla Candeloro [Lanciano (CH), 1978]. Raffinata disegnatrice e pittrice dal rapito tocco, l’artista ha creato appositamente per l’occasione e lo

Continue reading

MANIFESTO con Adalberto Abbate e Mario Consiglio (25 luglio al 6 settembre 2015)

MANIFESTO_Adalberto Abbate e Mario Consiglio Sabato 25 luglio il Centro per l’Arte Contemporanea Palazzo Lucarini Contemporary presenta Manifesto, progetto appositamente studiato da Adalberto Abbate e Mario Consiglio. I due artisti in quest’occasione focalizzano il ruolo dell’immagine, sia nella pratica artistica sia nella formazione di quel diffuso bagaglio iconografico convenzionalmente noto

Continue reading

L’ÂGE D’OR PITTURA CONTEMPORANEA ALLA PINACOTECA DI TREVI. (da sabato 13 giugno al 16 agosto)

Nicola Maria Martino porta la calda luminosità dei colori mediterranei a confronto con le opere della collezione permanente del museo umbro​ Il secondo appuntamento dedicato all’attualità della pittura, organizzato dal Centro per l’Arte Contemporanea Palazzo Lucarini presso la Pinacoteca di San Francesco a Trevi, questa volta accoglie le opere di

Continue reading

INCONTRO DIBATTITO CON FRANCO PURINI PRESSO VILLA FABRI DI TREVI (SAB 21 MARZO ORE 16.00)

Presentazione del volume di Enrico Ansaloni e Andrea Dragoni L’architettura tra segno e disegno (Futura Edizioni, Perugia, 2015), e del video Slittamenti e depistaggi. Conversazione con Franco Purini, (una produzione Z.one Cultural Crossing, 2014) di Riccardo Dogana. Parteciperanno, oltre agli autori: Bernardino Sperandio, Sindaco di Trevi Franco Purini (architetto, saggista

Continue reading