DUE INCONDIVISASEDE LUCA COSTANTINI E DANILO FIORUCCI dall’8.07 al 4.09. 2016
Venerdì 8 luglio alle 19:00 apre la pubblico Due. Incondivisasede, progetto artistico di Luca Costantini e Danilo Fiorucci. Fortemente voluta da Maurizio Coccia, Direttore di Palazzo Lucarini e co-curatore insieme a Mara Predicatori, la mostra ha avuto una lunga gestazione. E proprio la fase preliminare, discorsiva e dialettica, è alla
FFFFFFFFFFFFFFF ROBERTO DE SIMONE + NOA PANE I’M NOT INFLATABLE: dal 19 marzo all’8 maggio 2016
Doppia inaugurazione a Palazzo Lucarini Contemporary: la prima grande antologica dell’artista romano recentemente scomparso e la nuova incursione nella giovane arte con Kunsthalle Academy Il 19 marzo, dalle 18:30, a Palazzo Lucarini Contemporary si apre con due nuovi eventi. Il primo, FFFFFFFFFFFFFFF – Roberto De Simone, è una mostra a
Inaugurazione della scuola dell’Infanzia di Cannaiola con “Bucoliche” l’intervento pittorico dell’artista Stefano Emili
In occasione dei lavori di ristrutturazione della scuola di Cannaiola, il Comune di Trevi ha dato mandato al Centro per l’Arte Contemporanea PALAZZO LUCARINI CONTEMPORARY di selezionare un artista per la decorazione dell’esterno. La scelta è ricaduta su Stefano Emili (Foligno, 1980). Artista poliedrico, capace di dialogare con i diversi
L’ÂGE D’OR PITTURA CONTEMPORANEA ALLA PINACOTECA DI TREVI. (Lucilla Candeloro dal 29 agosto al 25 ottobre)
Il terzo appuntamento dedicato all’attualità della pittura, organizzato dal Centro per l’Arte Contemporanea Palazzo Lucarini presso la Pinacoteca di San Francesco a Trevi (PG), questa volta accoglie le opere di Lucilla Candeloro [Lanciano (CH), 1978]. Raffinata disegnatrice e pittrice dal rapito tocco, l’artista ha creato appositamente per l’occasione e lo
C.A.R.A. : CostellAzioni Relazionali ad Arte: 120 bambini per un’istallazione a grandezza monumentale. Lunedì 8 giugno ore 11.00 a Piazza Matteotti di Foligno
Palazzo Lucarini Contemporary e il II Circolo di Foligno tracciano nuove costellazioni relazionali in Piazza Matteotti Per una città ad alto tasso di relazione Il Centro per l’Arte Contemporanea “Palazzo Lucarini Contemporary” dà corso ormai da 12 anni a una serrata congerie di attività mirate alla divulgazione e diffusione dell’arte contemporanea
SOSTENITORI DI PALAZZO LUCARINI
Palazzo Lucarini Contemporary nasce e si sviluppa a partire da una lunga storia. Venti anni sono passati da quando è stato fondato il museo trevano. Un primato importante. Un lascito per il territorio che riteniamo non possa essere trascurato. La nostra Associazione, con il sempre costante supporto dell’Amministrazione del Comune
dall’11 luglio al 25 ottobre 2014: ANGELO COLANGELO_TAGLIENTE
Due mostre straordinarie per oltre 60 anni di carriera. A Trevi e Città Sant’Angelo va in scena l’intatta energia dell’artista più appartato e anticipatore del panorama artistico nazionale. La mostra Angelo Colangelo _ Tagliente, è stata strenuamente voluta da Maurizio Coccia ed Enzo De Leonibus, direttori rispettivamente del Centro per
In corso la XI edizione di OFFICINEDELLUMBRIA: inaugurazione pubblica il 17 maggio 2014
OFFICINE DELL’ UMBRIA è un innovativo progetto di didattica artistica rivolto alle scuole umbre. Nasce nel 2004, con l’idea di portare ad una progressiva espansione territoriale la sensibilità e l’interesse per l’arte del nostro presente partendo dai più giovani. È un processo che si compone di una prima parte, teorica,
Galleria Cinica presenta l’artista francese Aurélien Mauplot
Aurélien Mauplot, classe ’83, presenta un progetto basato su riflessioni di carattere filosofico e scientifico riguardo ai limiti della percezione umana in relazione al proprio ambiente naturale e sociale. L’artista francese sviluppa la sua ricerca partendo dall’approfondimento dell’opera La Repubblica di Platone – nella quale l’autore analizza il celebre “mito