C.A.R.A. : CostellAzioni Relazionali ad Arte: 120 bambini per un’istallazione a grandezza monumentale. Lunedì 8 giugno ore 11.00 a Piazza Matteotti di Foligno

Palazzo Lucarini Contemporary e il II Circolo di Foligno tracciano nuove costellazioni relazionali in Piazza Matteotti Per una città ad alto tasso di relazione Il Centro per l’Arte Contemporanea “Palazzo Lucarini Contemporary” dà corso ormai da 12 anni a una serrata congerie di attività mirate alla divulgazione e diffusione dell’arte contemporanea

Continue reading

SOSTENITORI DI PALAZZO LUCARINI

Palazzo Lucarini Contemporary nasce e si sviluppa a partire da una lunga storia. Venti anni sono passati da quando è stato fondato il museo trevano. Un primato importante. Un lascito per il territorio che riteniamo non possa essere trascurato. La nostra Associazione, con il sempre costante supporto dell’Amministrazione del Comune

Continue reading

INCONTRO DIBATTITO CON FRANCO PURINI PRESSO VILLA FABRI DI TREVI (SAB 21 MARZO ORE 16.00)

Presentazione del volume di Enrico Ansaloni e Andrea Dragoni L’architettura tra segno e disegno (Futura Edizioni, Perugia, 2015), e del video Slittamenti e depistaggi. Conversazione con Franco Purini, (una produzione Z.one Cultural Crossing, 2014) di Riccardo Dogana. Parteciperanno, oltre agli autori: Bernardino Sperandio, Sindaco di Trevi Franco Purini (architetto, saggista

Continue reading

How To Cure Our Soul – Văcŭus

How To Cure Our Soul, Conversation, inkjet photo on paper, 26 x 19 cm, 2014 Il primo appuntamento della stagione 2015 della programmazione di Galleria Cinica, sezione riservata ai giovani artisti di Palazzo Lucarini Contemporary di Trevi, apre le porte al duo audio-visivo How To Cure Our Soul con la

Continue reading

PIERLUIGI CALIGNANO – Non Dire, Non aggiungere /// dal 21 febbraio al 26 aprile 2015

Sabato 21 febbraio, alle ore 19:00 prende il via la programmazione 2015 del Centro per l’Arte Contemporanea “Palazzo Lucarini Contemporary” con una grande mostra dedicata a Pierluigi Calignano. Il noto artista salentino, in questa occasione, presenterà i risultati della sua ricerca più recente. Partendo da un’approfondita riflessione sul rapporto esistente

Continue reading

Elenco mostre 1993-2014

Titolo:  MEDIALISMO Data: 12 Ottobre – 20 Dicembre 1993 Curatore: Gabriele Perretta Artisti: Banca di Oklahoma S.r.l., Enrico Bentivoglio, Santolo De Luca, Kathe Burkhart, Sergio Cascavilla, Philippe Cazal, Tommaso Tozzi, Giacomo Verde, Premiata Ditta S.a.s, Enrico De Paris, Emilio Fantin, Roberta Fiorentini, Formento-Sossella, Jeffrey Isaac, Franco Scepi, Daniela Cignini, Tecnotest

Continue reading

GALLERIA CINICA: Magnus Frederik Clausen-THE TOMATO SYNDROME, a cura di ARTNOISE

ARTNOISE è lieto di presentare la prima personale italiana dell’artista danese Magnus Frederik Clausen (1981) presso gli spazi di Galleria Cinica in Palazzo Lucarini (Trevi). The Tomato Syndrome riunisce una serie di lavori, tra quelli precedentemente prodotti e alcuni inediti, che indagano la continua interferenza tra quotidianità e artificio. Il

Continue reading

13 DICEMBRE_FABBRICA LUCARINI PRESENTAZIONE DEL CATALOGO

FABBRICA LUCARINI. Il palazzo si racconta. Storie, memorie, identità. PRESENTAZIONE DEL CATALOGO SABATO 13 DICEMBRE ORE 19:00 Parteciperanno: – Bernardino Sperandio, Sindaco di Trevi. – Franco Belli, Presidente Associazione Culturale Palazzo Lucarini Contemporary. – Teo Angelucci, in rappresentanza della famiglia. Si completa, con la presentazione di un ricco catalogo la

Continue reading

#CHIAVEUMBRA_ GIANODELL’UMBRIA/MYRIAM LAPLANTE (29-30 NOVEMBRE)

#CHIAVEUMBRA è un progetto di mostra diffusa in ambienti poco noti e accessibili sul territorio olivato umbro. Nasce come spin-off delle manifestazioni legate a FrantoiAperti e che hanno luogo in 15 comuni umbri per tutto il mese di Novembre a date differenziate. Ne rappresenta il versante di ricerca e sperimentazione

Continue reading

#CHIAVEUMBRA_VALTOPINA/SIMONA FRILLICI (29-30 novembre)

#CHIAVEUMBRA è un progetto di mostra diffusa in ambienti poco noti e accessibili sul territorio olivato umbro. Nasce come spin-off delle manifestazioni legate a FrantoiAperti e che hanno luogo in 15 comuni umbri per tutto il mese di Novembre a date differenziate. Ne rappresenta il versante di ricerca e sperimentazione

Continue reading