Galleria Cinica riapre il 28 settembre con: Federica Di Carlo Riflessione diffusa
Il quarto appuntamento della stagione 2014 della programmazione riservata ai giovani artisti e giovani curatori di Palazzo Lucarini Contemporary di Trevi, apre le porte all’artista Federica Di Carlo con la personale dal titolo Riflessione diffusa, a cura di Carla Capodimonti. Dopo le prime dieci mostre che hanno visto come protagonisti
dall’11 luglio al 25 ottobre 2014: ANGELO COLANGELO_TAGLIENTE
Due mostre straordinarie per oltre 60 anni di carriera. A Trevi e Città Sant’Angelo va in scena l’intatta energia dell’artista più appartato e anticipatore del panorama artistico nazionale. La mostra Angelo Colangelo _ Tagliente, è stata strenuamente voluta da Maurizio Coccia ed Enzo De Leonibus, direttori rispettivamente del Centro per
3 giugno ore 9.30 presso piazza Matteotti un’installazione di 30 m ad opera di 120 bambini: EMOART!
120 bambini di 6 anni provenienti dalle classi del II cilrcolo di Foligno, scuole di S. Caterina e Borroni, in seguito a un progetto didattico seguito da nostri operatori, realizzeranno il 3 giugno presso Piazzetta Matteotti di Foligno una gigantesca installazione. 60 tessere di un metro quadro l’una, rappresentanti corpi
Galleria Cinica presenta (Come) Achille con The worst way in the worst place. Il modo peggiore sul terreno peggiore.”
(Come) Achille propone un lavoro fortemente autoironico, aspetto percepibile in tutta la sua produzione artistica e che riflette un approccio autocritico nella quotidianità. The worst way in the worst place. Il modo peggiore sul terreno peggiore, titolo del video dal quale prende nome l’intera mostra, è una dichiarazione d’intenti. L’artista
OFFICINEDELLUMBRIA_2014 dal 17 maggio al 5 luglio 2014
OfficinedellUmbria, giunto alla sua undicesima edizione rinnova il suo format e, con il collettivo artistico Aliment(e)azione, fonde la pratica artistica e didattica in una monumentale opera artistica per la creazione di una città a dimensione “museale”. Officinedellumbria giunge,
In corso la XI edizione di OFFICINEDELLUMBRIA: inaugurazione pubblica il 17 maggio 2014
OFFICINE DELL’ UMBRIA è un innovativo progetto di didattica artistica rivolto alle scuole umbre. Nasce nel 2004, con l’idea di portare ad una progressiva espansione territoriale la sensibilità e l’interesse per l’arte del nostro presente partendo dai più giovani. È un processo che si compone di una prima parte, teorica,
Galleria Cinica presenta l’artista francese Aurélien Mauplot
Aurélien Mauplot, classe ’83, presenta un progetto basato su riflessioni di carattere filosofico e scientifico riguardo ai limiti della percezione umana in relazione al proprio ambiente naturale e sociale. L’artista francese sviluppa la sua ricerca partendo dall’approfondimento dell’opera La Repubblica di Platone – nella quale l’autore analizza il celebre “mito
IMMAGINARE L’ARCHITETTURA. 15 DISEGNI DI FRANCO PURINI FRA 20 PROGETTI DI LINGUAGGIO
La mostra “IMMAGINARE L’ARCHITETTURA. 15 DISEGNI DI FRANCO PURINI FRA 20 PROGETTI DI LINGUAGGIO” che si è inaugurata il giorno 15 Marzo 2014 e che si chiuderà il 110 maggio nel quadro degli eventi organizzati nell’antica e prestigiosa cornice di Palazzo Lucarini a Trevi (Pg), nasce da un’idea di Andrea
Galleria Cinica VII: Legami deboli_ Amedeo Abello, Cinzia Delnevo
Prosegue la programmazione di Galleria Cinica con la doppia personale di Amedeo Abello e Cinzia Delnevo dal titolo Legami Deboli, a cura di Celeste Ricci. Parallelamente alla sua attività da grafico, Amedeo Abello lavora con la fotografia e pone al centro della sua ricerca la concretezza dell’azione artistica vista come
ENZO DE LEONIBUS_UNA VERITA’ SUPERIORE (da sabato 21.12.2013 al 2.02.2014)
Enzo De Leonibus Una verità superiore Sabato 21 dicembre, alle ore 18:00 Palazzo Lucarini chiuderà degnamente l’anno delle sue celebrazioni con la mostra di Enzo De Leonibus, Una verità superiore. L’esposizione è impostata come un articolato diario di viaggio: percorso sentimentale, crescita interiore, affinamento linguistico, riflessione sui temi della poesia e,