Seminario sulla SOUND ART. Dai precedenti storici alle produzioni recenti dal 26 gennaio al 10 marzo. Solo su iscrizione.

Durante il periodo della mostra Angelo Petronella. Posizioni – Spostamenti – Distanze, che sarà ospitata a Trevi dal 26 gennaio al 10 marzo 2013, l’artista terrà una serie di incontri pubblici dal titolo Arte Sonora. Si tratta di un percorso di lettura storico e pratico sulla Sound Art, dai precedenti

Continue reading

ARTE NATURA SPAZIO UBANO

Comunicato n.1 ARTE NATURA SPAZIO URBANO/Romano Bertuzzi e Silvia Donini Da Palazzo Lucarini Contemporary, due contributi al dibattito sugli interventi artistici nei centri storici. Due progetti (una stalla-piazza e un orto artistico) a illustrare le possibili alternative all’inerte monumentalismo scultoreo di tante piazze italiane. Il Centro per l’Arte Contemporanea “Palazzo

Continue reading

PROPOSTE PER TUTTO L’ANNO: OFFICINA PALLUCCO

TUTTE LE NOSTRE OFFERTE FORMATIVE ATTIVITA’ PERMANENTI IN OCCASIONE DELLE MOSTRE Al di fuori di OFFICINA PALLUCCO…direttamente nelle scuole PRENOTAZIONI e INFO La prenotazione delle attività è obbligatoria e va effettuata almeno 7 giorni prima della data prescelta. Per approfondimenti contattare: Mara Predicatori presso Palazzo Lucarini Contemporary_Centro per l’Arte Contemporanea

Continue reading

IN UMBRIA PER L’EUROPA Coniugare l’arte: dall’antico al contemporaneo nel cuore d’Italia

Venerdì 19 ottobre, ore 17, Universitätsbibliothek, Stoccarda. Sfogliare le pagine del paesaggio, della storia e della cultura secondo i tempi dell’arte: il ricchissimo patrimonio archeologico e le multiformi realtà dell’arte contemporanea, a confronto. IN UMBRIA PER L’EUROPA. Coniugare l’arte: dall’antico al contemporaneo nel cuore d’Italia è un ciclo di conferenze

Continue reading

IERATICA_images of power in the end of power

IERATICA consist of two projects by umbrian artist Luca Pucci and the artist group Az.Namusn.art from Porto Torres. Both of the artists present situations where art confronts itself with power, being used by it or becoming a tool to fight the power with a parodic attitude. Object: Contemporary Art Artist:

Continue reading

IERATICA_l’immagine del potere alla fine del potere

IERATICA Az.Namusn.Art / Luca Pucci Palazzo Lucarini Contemporary riapre la stagione espositiva con una dura riflessione sul potere e sull’immaginario legato al potere, grazie alla scoperta fortuita di due interventi di “Land Art” del periodo fascista. L’arte si è sempre confrontata con il potere. Spesso si è trattato di un

Continue reading

STEREO-TYPE Tuesday 26th of June 2012 Matilde Martinetti / Palazzo Lucarini Contemporary

Stereo-Type is an ongoing project by Palazzo Lucarini Contemporary aimed at investigating the changing concept of “Identity” and its mutability.The current regeneration plan, together with a (maybe?) strong characterized imagination about the Bankside area, could leave an easily open space for a rethorical approach to Union Street and its sourroundings.

Continue reading

STEREO-TYPE Questioning stereotypes. Busting stereotypes. Knowing Union Street.

Palazzo Lucarini Contemporary torna in terra inglese con un nuovo, incredibile progetto sul concetto di identità. Un’indagine sul lato nascosto di Bankside (il quartiere della Tate Modern), in bilico tra atmosfere dickensiane e rigenerazione. Martedì 26 giugno 2012, Londra, Flat Iron Square in Union Street, h 10-18 Stereo-Type è un

Continue reading

ATTENZIONE:slittamento del programma didattico per adulti “In progress”

Con la presente si comunica che l’avvio delle lezioni didattiche sull’arte contemporanea indirizzate ad un pubblico adulto che avrebbero dovuto iniziare giovedì 21 giugno, sono slittate a data da destinarsi per motivi organizzativi. Ci scusiamo per il contrattempo. Alleghiamo di seguito, invece, breve descrizione. IN PROGRESS Sei incontri [tematici] sull’arte

Continue reading

IN UMBRIA PER L’EUROPA Coniugare l’arte: dall’antico al contemporaneo nel cuore d’Italia

Sfogliare le pagine del paesaggio, della storia e della cultura secondo i tempi dell’arte: il ricchissimo patrimonio archeologico e le multiformi realtà dell’arte contemporanea, a confronto.Vienna, lunedì 7 maggio, ore 19, Istituto Italiano di Cultura IN UMBRIA PER L’EUROPA. Coniugare l’arte: dall’antico al contemporaneo nel cuore d’Italia è un ciclo

Continue reading