ENRICO BENTIVOGLIO | LA FIABA DELL’ABATE CLAUDIO DAVANTI LA REALTÀ

L’artista romano presenta a Palazzo Lucarini, in una vesta aggiornata e integrata da nuovi lavori, un’intensa mostra allestita nel 2012 presso lo studio di Claudio Abate Sabato 11 novembre alle 18:30, presso il Centro per l’Arte Contemporanea Palazzo Lucarini Contemporary di Trevi (Pg), inaugura La fiaba dell’Abate Claudio, davanti la

Continue reading

Retablos | Sándor Vály con Julia Heéger

RETABLOS Sándor Vály con Julia Heéger Per la prima volta viene presentato al pubblico, nella cappella gentilizia di Palazzo Lucarini, un ambizioso progetto, in bilico tra installazione artistica e cinema, che ha occupato per oltre 2 anni l’artista ungherese Sándor Vály, in collaborazione con il soprano finlandese Julia Heéger, nella

Continue reading

CHIAVEUMBRA2023 | IN NATURA

#CHIAVEUMBRA2023 | IN NATURA Sperimentazioni artistiche nel paesaggio olivato umbro #Chiaveumbra, progetto incentrato sul linguaggio dell’arte contemporanea, organizzato da Palazzo Lucarini Contemporary, è uno spin off di Frantoi Aperti. Si tratta di un’occasione che offre chiavi di accesso inedite e sperimentali sul territorio umbro, la natura e il rapporto uomo-ambiente. Il filo

Continue reading

IL TAPPETO DELLE INTELLIGENZE (una mostra in due location, domenica 1 ottobre dalle ore 9:00)

IL TAPPETO DELLE INTELLIGENZE Il riciclo tra carta, arte e simbologie artificiali Connessioni tra impresa e cultura per un futuro sostenibile UNA ESPOSIZIONE IN DUE LOCATION: Cartiere di Trevi e Cappella di Palazzo Lucarini Contemporary 1 ottobre 2023 Domenica 1 ottobre, a partire dalle ore 09:00, Cartiere di Trevi s.p.a.,

Continue reading

Tra le pieghe dei padri | Fabrizio Segaricci (dal 15 luglio al 3 settembre 2023)

TRA LE PIEGHE DEI PADRI |FABRIZIO SEGARICCI ATTENZIONE! SI COMUNICA CHE I GIORNI 18-19-20 AGOSTO IL MUSEO RIMARRA’ CHIUSO. RIAPRIREMO REGOLARMENTE DA VENERDI’ 25 AGOSTO A Palazzo Lucarini una mostra tra impegno civile, mondo del lavoro e memoria collettiva Sabato 15 luglio alle 18:30, presso il Centro per l’Arte Contemporanea

Continue reading

PRESENTI |TRENT’ANNI DI PALAZZO LUCARINI A TREVI: 7/05/2023 dalle 16:00

PRESENTI | TRENT’ANNI DI PALAZZO LUCARINI A TREVI Per festeggiare  il trentesimo anniversario della sua fondazione Palazzo Lucarini invade il centro storico di Trevicon una mostra diffusa e una grande festa cittadina Domenica 7 maggio, dalle ore 16:00, il centro storico di Trevi (Perugia) sarà teatro  di una mostra diffusa

Continue reading

OfficinedellUmbria2023_ ART 4 FUTURE: Mario Consiglio | Laura Patacchia

https://www.facebook.com/1608071351/videos/1398657637748066/ ART 4 FUTURE:MARIO CONSIGLIO | LAURA PATACCHIA & OFFICINEDELLUMBRIA2023_ Didattica e laboratori di sperimentazione creativa A Palazzo Lucarini una doppia personale che alterna l’irruenza e la graffiante estetica di Mario Consiglio con l’introspezione e lo scavo antropologico di Laura Patacchia Sabato 1° aprile alle 18:30, presso il Centro per

Continue reading

GIORNATE STUDI “UNA SONNOLENZA FEBBRILE” 24/25 Marzo 2023

UNA SONNOLENZA FEBBRILE STATI GENERALI DELL’ARTE CONTEMPORANEA IN UMBRIA A Palazzo Lucarini un simposio dedicato all’Umbria. Grazie al dibattito tra player di vari settori dell’arte contemporanea, un’indagine, articolata in sette tavoli tematici, sulla relazione attuale tra arte e territorio Venerdì 24 e Sabato 25 marzo, presso il Centro per l’Arte

Continue reading

JUHA VALKEAPÄÄ ANIMAL BEINGS: 18 marzo ore 18.30 | Performance

A Palazzo Lucarini l’anteprima dell’ultimo lavoro del noto artista e performer vocale finlandese. Una riflessione dinamica sulla relazione tra esseri umani e mondo animale in un coinvolgente e originale esperimento coreografico e vocale Sabato 18 marzo, alle 18:30, presso il Centro per l’Arte Contemporanea Palazzo Lucarini Contemporary di Trevi (Perugia),

Continue reading

D3cam3ron3 e Boy dont’cry n. 4: dall’11 al 26 febbraio 2023:

D3CAM3RON3 mostra collettiva a cura di Maurizio Coccia e Mara Predicatori In mostra a Palazzo Lucarini i percorsi di dieci artisti e pensatori. Una restituzione visiva della residenza presso Casa Francesconi a Trevi, luogo “sublime” di incontro, di condivisione e scambio oltre i vincoli del presente e della produzione artistica

Continue reading